Lo Studio fornisce alle imprese un supporto essenziale nell’ambito di operazioni straordinarie, quali riorganizzazioni o ristrutturazioni societarie, acquisizioni, conferimenti, fusioni e scissioni. I nostri professionisti assistono ed affiancano il Cliente fin dalla fase di valutazione preventiva dell’operazione straordinaria da intraprendere, lungo tutto l’iter dell’operazione e fino al buon esito della stessa.
Sotto la dicitura di “operazioni straordinarie di impresa” si è soliti ricondurre un ampio spettro di operazioni che possono generalmente riguardare:
– l’acquisizione di complessi aziendali o patrimoniali, ovvero di partecipazioni di controllo che esprimono in forma mediata i complessi aziendali o patrimoniali sottostanti (compravendite di aziende e compravendite di partecipazioni di controllo);
– lo scorporo, l’aggregazione o l’incorporazione di complessi aziendali realizzata per il tramite di operazioni aventi per oggetto i beni aziendali, oppure partecipazioni di controllo che esprimono in forma mediata i complessi aziendali o patrimoniali sottostanti (conferimenti d’azienda e conferimenti di partecipazioni di controllo);
– lo scorporo, l’aggregazione o l’incorporazione di complessi aziendali realizzata per il tramite di operazioni aventi per oggetto la soggettività stessa delle società (fusioni e scissioni);
– la modifica soggettiva della veste giuridica dell’impresa (trasformazioni).
Le ragioni che spingono le imprese a porre in essere operazioni straordinarie possono essere molteplici. Talvolta le scelte straordinarie derivano da un atteggiamento di “difesa” dall’esterno: pensiamo ad esempio a trasformazioni in conseguenza del verificarsi di perdite o a fusioni finalizzate alla crescita dimensionale, per poter rimanere sul mercato, oppure allo scorporo di attività divenute secondarie, per aver modo di concentrare le risorse dell’Azienda sulle attività prioritarie. In altri casi, siamo in presenza di comportamenti “attivi”, come nell’ipotesi di fusioni o di acquisizioni di aziende o di partecipazioni, con la finalità di acquisire posizioni di maggiore forza. In altri casi ancora, siamo in presenza di semplici riorganizzazioni interne degli asset posseduti, con finalità di dare coerenza e ordine al sistema produttivo o di dare soluzione a conflitti interni, che mettano a rischio il naturale proseguimento del business aziendale, oppure di favorire il ricambio generazionale.
Le operazioni straordinarie rappresentano eventi estremamente impegnativi nella vita di un’azienda, in considerazione dei molteplici aspetti di natura interdisciplinare che vengono coinvolti (valutativi, contabili, civilistici, giuslavoristici e fiscali) e della loro articolazione su più fasi che vedono direttamente coinvolti diversi stakeholders (azionisti, amministratori, manager, advisors) che vanno affrontati con grande rapidità e competenza.
I nostri professionisti assistono ed affiancano il Cliente fin dalla fase di valutazione preventiva dell’operazione straordinaria da intraprendere, lungo tutto il suo iter e fino al buon esito della stessa.
Nell’ambito delle acquisizioni i nostri professionisti sono in grado di fornire accurate due diligence contabili, fiscali e legali sui complessi aziendali target in grado di pervenire ad una valutazione complessiva dei rischi a 360 gradi.
Nell’ambito delle riorganizzazioni interne i nostri professionisti sono in grado di pianificare le operazioni in modo da raggiungere gli obiettivi perseguiti e massimizzando, al contempo, il legittimo risparmio fiscale; assistono il Cliente in fase di trattativa e affiancano gli amministratori nella predisposizione di tutti i documenti richiesti dalla legge in caso di fusioni e scissioni.
I nostri professionisti, inoltre, sono in grado di fornire le relazioni di stima indipendenti richieste in caso di trasformazioni societarie e conferimenti di aziende, partecipazioni o altri beni in natura e le relazioni circa la congruità del rapporto di concambio richieste in caso di fusioni e scissioni.
I professionisti dello Studio si occupano, in particolare, di:
pianificazione dell’operazione più adatta al soddisfacimento delle esigenze del cliente con massimizzazione del legittimo risparmio fiscale;
assistenza del cliente in fase di trattativa;
due diligence contabili, fiscali e legali delle società o aziende target;
redazione dei progetti di fusione e scissione;
assistenza alla redazione delle relazioni degli amministratori;
assistenza agli amministratori nelle varie fasi dell’operazione e alla redazione dei verbali delle assemblee e dei Consigli di amministrazione;
redazione delle relazioni di stima indipendenti richieste dalla normativa civilistica.