Lo Studio affianca il Cliente in fase di trattativa, svolgendo accurate attività di due diligence di natura fiscale, contabile, contrattuale e societaria, finalizzate alla completa ed esatta comprensione di ogni aspetto rilevante dell’operazione da intraprendere.
L’attività di due diligence consiste in un’indagine conoscitiva attraverso la quale sono raccolte informazioni sull’impresa target, in modo da valutarne in maniera consapevole le opportunità e criticità in relazione ai diversi ambiti coinvolti. Tale attività si rende generalmente necessaria durante le trattative finalizzate all’acquisto, alla cessione o allo scambio di aziende, quali affitti e compravendite di aziende e rami di azienda, operazioni di finanza straordinaria o compravendite di partecipazioni societarie. L’esito di tale attività influisce sulla scelta di concludere l’operazione, sulla contrattazione dei termini e delle condizioni dell’accordo e sulla predisposizione di eventuali strumenti di garanzia, indennizzo e risarcimento.
Lo Studio svolge l’attività di due diligence allo scopo di verificare informazioni di natura patrimoniale, fiscale, gestionale ed economica nell’ambito delle operazioni straordinarie.
Il nostro team di professionisti è in grado di approfondire le informazioni di natura patrimoniale, finanziaria ed economica dell’Azienda, permettendo di valutarne le condizioni operative, la qualità dei dati contabili e di identificare i rischi effettivi e potenziali dell’operazione. Valutiamo lo stato di salute dei processi coinvolti nella creazione di valore, la coerenza tra scelte di investimento e organizzazione dell’infrastruttura e l’integrazione dei processi operativi. In ambito fiscale, i nostri professionisti sono in grado di individuare operazioni e rapporti societari non in regola con le normative applicabili, che possono dar luogo a responsabilità, contenziosi e violazioni sanzionabili. In ambito legale, inoltre, lo Studio è in grado di analizzare le situazioni giuridiche attive e passive di cui risulta titolare l’azienda e di evidenziare le criticità esistenti nell’ambito dei relativi rapporti.
L’assistenza offerta dallo Studio comprende:
predisposizione delle check list per le verifiche da fare;
raccolta di documenti utili;
esame delle informazioni finanziarie dell’azienda degli ultimi 3-5 anni, avendo come base prospetti economici e patrimoniali e di cash flow, budget e business plan;
esame dei prospetti dichiarativi fiscali e dei documenti comprovanti la regolarità dei versamenti dovuti relativamente al periodo fiscale aperto;
esame degli stock di magazzino, dei beni immobili, delle attrezzature e della tecnologia a disposizione dell’azienda;
esame di brevetti, diritti d’autore, marchi registrati, licenze, contenziosi e vincoli sulla proprietà intellettuale;
esame dei principali contratti in vigore, compresi quelli con clienti, fornitori e dipendenti, garanzie e finanziamenti, accordi di partnership e joint venture, leasing e ogni altro contratto stipulato dall’azienda che sia rilevante ai fini dell’attività svolta;
esame delle controversie, arbitrati e procedimenti in cui è coinvolta l’azienda;
stesura del report finale di due diligence contenente il lavoro svolto e le evidenze emerse.