Lo Studio si occupa delle questioni inerenti provvedimenti e comportamenti in violazione del diritto europeo.
La concezione del nostro ordinamento quale sistema di diritto “chiuso” e poco permeabile a quello degli altri Stati è da tempo tramontata; l’ingresso nell’Unione Europea e la continua espansione delle relative competenze hanno determinato la creazione di un ordinamento a più livelli in cui se i principi fondamentali della Carta Costituzionale costituiscono le fondamenta, il diritto unionale e le sue procedure ne rappresentano i pilastri.
Tale sistema “multilivello” è però veicolato dal recepimento della fonte di cognizione europea da parte della legge statale, dalla sua attuazione da parte della Pubblica Amministrazione, nonché dalle decisioni dei giudici nazionali, chiamati ad applicare direttamente la fonte sovraordinata, ciò determinando l’inevitabile insorgere di problematiche e controversie che l’operatore del diritto è chiamato a risolvere.
I professionisti dello Studio sono specializzati, in particolare, nella scelta della più opportuna strategia di tutela nelle questioni di conflitto tra ordinamento europeo, convenzionale e nazionale, in relazione specialmente alle materie della concorrenza, dell’energia, dell’inquinamento ambientale, dei trasporti e dei diritti sanciti dalla Carte Europea dei Diritti dell’Uomo.
© Copyright 2024 Soprano Associati