Lo Studio affianca da sempre i propri clienti nelle vicende legate alle varie fasi della vita societaria di società di persone e di capitali, in ogni loro forma, dalla costituzione alla loro evoluzione, offrendo assistenza nelle pratiche legate ad ogni tipo di vicenda societaria, nella gestione dei rapporti tra i soci e dei rapporti tra questi ultimi e gli organi sociali.
La Società rappresenta il tradizionale modello organizzativo per lo svolgimento collettivo di un’attività di impresa, coinvolgendo, a vario titolo, gli interessi economici di diverse categorie di soggetti, tra cui, oltre gli stessi soci, i creditori sociali o i lavoratori, che è ormai consueto indicare come stakeholders.
Il diritto societario è quella branca del diritto commerciale che offre un quadro normativo finalizzato a stabilire il funzionamento e l’organizzazione delle società con l’obiettivo di contenere i possibili conflitti che possono insorgere tra i vari stakeholders e la società stessa.
I professionisti dello Studio vantano una comprovata competenza ed esperienza nella gestione delle problematiche di diritto societario.
Nello specifico, lo Studio fornisce servizi di consulenza ed assistenza, tra le altre, anche nella costituzione di società nonché nelle deliberazioni ordinarie o straordinarie d’impresa. Assistiamo i soci nel dirimere le divergenze che possono nascere tra loro e tra questi e gli organi sociali, indirizzandoli verso la soluzione più adeguata, prevenendo eventuali controversie. Indirizziamo i nostri Clienti verso l’individuazione dell’assetto di governance societaria più adatto alle specificità di ciascun contesto aziendale, anche attraverso l’impostazione del sistema di deleghe e procure da attribuire alle diverse figure manageriali.
I professionisti dello Studio si occupano, in particolare, di:
scelta della forma giuridica più adatta alle necessità del business;
costituzione di società di capitali e di società di persone;
redazione ed analisi dello statuto sociale;
regolamentazione dei rapporti verso gli amministratori;
patti parasociali;
predisposizione e tenuta dei libri sociali;
convocazione e gestione di assemblee e Consigli di amministrazione e redazione dei relativi verbali;
operazioni straordinarie, quali fusioni, scissioni, trasformazioni, conferimenti e cessioni di aziende;
scioglimento e liquidazione di società;
operazioni sul capitale;
cessione e conferimenti di partecipazioni sociali;
pianificazione e gestione dei passaggi generazionali.