Lo Studio affianca l’imprenditore nelle scelte strategiche e di pianificazione finanziaria, nel valutare l’impatto di operazioni straordinarie e nel reperimento di finanziamenti dal sistema bancario, tramite la predisposizione di budget, business plan e analisi di bilancio.
In contesti economici come quelli attuali, caratterizzati da forte competitività, globalizzazione dei mercati e sviluppo tecnologico in costante evoluzione, è sempre più pressante l’esigenza di una gestione aziendale che sia in grado di anticipare e prevedere gli sviluppi ambientali ed economici, al fine di cogliere le nuove sfide e opportunità del mercato e di intercettare precocemente le nuove minacce.
Tale gestione lungimirante è ottenuta attraverso l’introduzione di meccanismi di pianificazione, programmazione e controllo dell’attività gestionale tramite i quali è possibile comprendere le dinamiche che hanno condotto alla realizzazione del profitto o delle perdite, permettendo alla direzione di prendere in maniera più oculata le decisioni aziendali.
I professionisti dello Studio assistono i Clienti nel monitorare e analizzare i dati finanziari per individuare i punti di forza e di debolezza dell’azienda.
Attraverso accurate analisi economico finanziarie lo Studio è in grado di estrapolare i principali indicatori di performances, utili a fornire al management informazioni sui risultati ottenuti e a verificare che le risorse siano ottenute e utilizzate efficacemente ed efficientemente nel perseguimento degli obiettivi aziendali.
Inoltre, grazie ad un team di professionisti esperti, lo Studio è in grado di rappresentare in ottica prospettica il progetto di sviluppo imprenditoriale del Cliente, attraverso business plan accurati ed attendibili, potendone valutare la sostenibilità e il possibile impatto delle strategie aziendali sui risultati economici-finanziari futuri.
L’assistenza offerta dallo Studio comprende:
il costante monitoraggio dei risultati ottenuti, della sostenibilità del business e l’ottimizzazione delle strategie direzionali e finanziarie attraverso la periodica predisposizione di budget, business plan e analisi di bilancio;
l’assistenza all’implementazione di sistemi di controllo di gestione adatti alle specificità dell’impresa;
la redazione di situazioni economico-finanziarie prospettiche finalizzate al reperimento di finanziamenti bancari, alla partecipazione a procedure di affidamento pubbliche o alla valutazione preventiva dell’impatto di operazioni straordinarie;
l’attestazione di piani industriali;
il supporto nell’ambito di riorganizzazioni funzionali interne.